Badì
Nauclea diderrichii – Famiglia Rubiaceae
Legno estremamente compatto con tessitura media e fibratura spesso intrecciata.
Il Badì ha una buona resistenza meccanica con fissilità discreta, la durabilità è ottima.
Lavorazione difficile, consigliata la preparazione di prefori per viti e chiodi.
Impiegato principalmente per costruzioni marittime, stradali e meccaniche, capriate e strutture portanti e pavimentazioni per esterni.
Zona di origine del legno Badì
Foreste equatoriali africane.
Scheda tecnica legno Badì
| Densità | 900/800 Kg/MC |
| Ritiro | medio |
| Durezza | elevata |
| resistenza a flessione | 110 N/mm2 |
| Resistenza a compressione | 60 N/mm2 |
| Colore | Bruno dorato |